Ora disponibili su Gumroad
RIVEDI I WEBINART DI MARCO GOLDIN
Le imperdibili lezioni sull’arte più bella dell’Ottocento e del Novecento
Le imperdibili lezioni sull’arte più bella dell’Ottocento e del Novecento
Un vasto programma che si compone di un romanzo, nella forma di diario, e di uno spettacolo teatrale. Inoltre, cinque puntate che inaugureranno il canale podcast e un film documentario sulla storia di Van Gogh e sui luoghi in cui ha vissuto e lavorato, dall’Olanda alla Francia.
Un libro, riccamente illustrato, che racconta la straordinaria stagione della pittura dell’Ottocento tra Europa e America. Dal romanticismo di Friedrich e Turner in Germania e Inghilterra, alla lunga stagione del realismo in Francia, in Scandinavia e negli Stati Uniti. Fino ai decenni cruciali dell’impressionismo e del suo superamento, da Manet a Monet, da Renoir a Cézanne.
Resta aggiornato su tutte le novità e le curiosità del mondo Linea d’ombra
Vai alla nostra paginaMarco Goldin, nato a Treviso nel 1961, si è laureato nel 1985, all’Università Ca’ Foscari di Venezia, con il professor Ernesto Guidorizzi in Storia della critica d’arte, con una tesi su Roberto Longhi. Dal 1984 ha curato oltre 400 esposizioni. [...]
Nata nel 1996 da un’idea di Marco Goldin, che ne è il direttore, Linea d’ombra, ha la sua sede in Palazzo dei Forestieri a Treviso. Si occupa dell’organizzazione di mostre d’arte curandone la gestione completa.
Scopri tutte le mostre più importanti organizzate da Linea d'ombra a Vicenza, Verona, Bologna, Genova, Rimini, San Marino, Passariano, Brescia, Torino, Belluno, Treviso e Conegliano. Alcune di esse potrai anche riviverle attraverso i virtual tour.